Come funziona Amazon Advertising? E per quale motivo utilizzare delle ads per il tuo business su Amazon?
Oggi ti voglio parlare del sistema che Amazon ti mette a disposizione per pubblicizzare i tuoi prodotti e il tuo brand in maniera facile e veloce, garantendoti una maggiore visibilità e, di conseguenza, più vendite.
In particolare, approfondiremo insieme che cos’è Amazon Advertising, perché includerlo nella propria strategia di marketing e come funziona nella pratica.
Al termine di questo articolo avrai un’idea chiara di come gestire le tue amazon ads, investendo il tuo denaro in maniera intelligente e con un costo che ti ritorna indietro.
In questo articolo mi concentrerò al caso più rilevante di un venditore che opera tramite seller central e che intende pubblicizzare la propria merce fisica.
Se sei invece un fornitore che vende direttamente ad amazon e ti appoggi alla piattaforma vendor central, allora ti servirà registrarti su amazon AMS per iniziare a pubblicizzare i tuoi prodotti.
Per quanto riguarda invece la pubblicità relativa al kindle publishing, questa si appoggia ad una piattaforma differente (quella del Kindle appunto). Se sei interessato a questo caso specifico, puoi trovare tutte le informazioni su questa pagina.
Amazon Advertising: cos’è nella pratica
Detto nel modo più semplice possibile, Amazon Advertising è il sistema interno ad Amazon stessa che ti permette di creare delle inserzioni pubblicitarie a pagamento.
Quello che è bene fin da subito evidenziare, è che si tratta di pubblicità Pay Per Click (PPC). Ciò significa che, analogamente alla pubblicità di Google, pagherai solamente su un’utente clicca sul tuo annuncio sponsorizzato.
Un sistema che funziona in modo differente è per esempio quello della pubblicità di Facebook, dove paghi non solo per i click, ma anche perl le visualizzazioni.
In tal senso, possiamo dire che il sistema delle amazon Ads è più geniuno. Potrai decidere quanto spendere in media per ogni click e il budget giornaliero di spesa quando imposti la tua campagna pubblicitaria.
Per utilizzare amazon advertising basta entrare nel tuo account seller central ed andare nella sezione pubblicità. Nota bene: per servirti delle ads di amazon dovrai avere un account pro, che ha un costo mensile di 39 eur (oppure 44,85 se non sei qualificato esentasse).
Puoi trovare i dettagli del tuo conto navigando su impostazioni -> informazioni sull’account -> i tuoi servizi, dove potrai visionare se hai un account individuale o professionale.
Perché includere le Amazon Ads nella tua strategia di marketing
L’utilizzo delle amazon ads è di per sé fondamentale per come è strutturato l’algoritmo a10, secondo cui i vari prodotti vengono indicizzati per le varie keyword su amazon.
Contrariamente a quanto accade ad esempio per Google, dove il posizionamento SEO (ovvero quello organico) dipende principalmente dalla bontà con cui è realizzata quella pagina e dall’autorità del sito, il posizionamento dei vari prodotti su amazon è relazionato in modo pesante anche alle vendite che questi realizzano.
Perché del resto, si sa, Amazon dovrà pur guadagnare, e per farlo tende a mettere nelle prime posizioni i prodotti che vendono di più. In altre parole, uno dei fattori più importanti secondo cui l’algoritmo basa il posizionamento di ogni keyword è lo storico delle vendite.
Quando si introduce un nuovo prodotto sul mercato, l’algoritmo non possiede alcun parametro di confronto, in quanto uno storico delle vendite non esiste. Per questo, è importante, tra le altre cose, crearlo quanto prima.
La pubblicità su amazon ti permette in tal senso di far uscire i tuoi prodotti nelle prime posizioni, e questo per specifiche keyword scelte da te, in modo tale da favorire il posizionamento su queste parole chiave. Digitando ad esempio “giocattoli per bambini” avremo nei primi risultati:

Un altro fatto molto importante da evidenziare è che solo il 20% delle vendite viene realizzato tramite ricerca. La più grande fetta di conversioni avviene quando il cliente si trova sulla pagina prodotto e viene indirizzato da amazon stessa verso nuovi prodotti.
Uno dei modi con cui lo fa è la voce “prodotti sponsorizzati relativi a questo articolo”:

Le altre tipologie di rimandi sono:
- Spesso comprati insieme
- I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Confronta articoli simili
Per cui, utilizzare l’Amazon Advertising ti permette di essere visualizzato anche quando il cliente si trova magari nella pagina prodotto di un concorrente. Avrai così la possibilità di impadronirti, per così dire, di alcune fette di mercato, favorendo al contempo il posizionamento organico dei tuoi articoli.
Come funziona Amazon Advertising
Per quanto riguarda la inserzioni pubblicitarie di coloro che vendono su seller central, abbiamo quattro possibilità principali. Vediamole una ad una.
Sponsored Products
Il primo modo di utilizzare l’Amazon Advertising è anche quello più conosciuto. Si tratta in sostanza di sponsorizzare i propri articoli (da cui il nome sponsored products).
I tuoi prodotti compariranno così tra i risultati sponsorizzati secondo le modalità che ti ho descritto, sia sui risultati di ricerca che sulle pagine prodotto dei concorrenti.
Vediamo allora come fare nella pratica. Segui questo tutorial per impostare la tua prima campagna Sponsored Products:
Il suggerimento che viene dato in generale è di partire con una campagna a targeting automatico, facendola andare per una settimana o due.
In seguito, è possibile scaricare i dati delle vendite e decidere di essere sponsorizzati per keyword specifiche, passando al targeting manuale. Vediamo in questo video come impostare le amazon ads con questo tipo di targeting:
Di seguito trovi un approfondimento per quanto riguarda i tipi di corrispondenza delle parole chiave:
Come decidere le keyword su cui concentrarsi? In sostanza, mano a mano che va avanti la tua campagna pubblicitaria, acquisirai nuovi dati. In particolare, per ogni campagna puoi avere il seguente quadro d’insieme:

Vediamo cosa significa ciascuna voce:
- Spesa: è l’importo totale speso nella campagna pubblicitaria
- Vendite: l’ammontare delle vendite realizzate (tramite ads, non include quelle organiche)
- ACOS: dall’inglese Average Cost of Sales, si ottiene dal rapporto percentuale tra spesa e vendite. Rappresenta quanto ti costa ciascuna vendita. Il tuo obiettivo è di mantenerlo più basso possibile
- Impressioni: il numero delle volte che il tuo annuncio viene visualizzato.
Oltre a questo puoi ottenere dei report più specifici, dove ci saranno i dettagli per i tassi di conversione di ciascuna keyword. Puoi scaricare questi report in formato excel e fare tutte le valutazioni del caso.

Sponsored Brands
Un’altra soluzione che ti viene messa a disposizione da Amazon è Sponsored Brands. Ti permette di dare visibilità al tuo brand, promuovendo più di un articolo alla volta.
Uno dei requisiti fondamentali per accedere a questa tipologia di ads è che il tuo brand faccia parte del registro marche di Amazon.
A differenza di Sponsored Products, tramite Sponsored Brands puoi creare degli annunci pubblicitari personalizzati, dove è possibile inserire il proprio logo, un titolo e visualizzare fino a tre prodotti.
Proprio per questo motivo, le ads sono sottoposte a moderazione, processo che può durare fino a 72 ore.
Questi annunci pubblicitari differiscono rispetto a Sponsored Products oltre che per l’aspetto anche per il fatto che non rimandano alla pagina prodotto specifica, ma sono possibili tre casi:
- Il tuo store (vedi più avanti come crearlo)
- Una landing page
- Un link personalizzato
Inoltre, la posizione di tali annunci è differente: si trovano in cima ai risultati di ricerca, ancor prima delle ads di Sponsored Products.
Per tutti i dettagli riguardo Sponsored Brands ti rimando a questo webinar creato direttamente dal team di Amazon Advertising:
Sponsored Display (Beta)
Sponsored Display è una funzionalità relativamente nuova, diffusasi a partire dall’estate del 2019, che ti permette di condurre campagne display di retargeting all’infuori di amazon.
In sostanza, coloro che hanno visto il tuo prodotto su amazon, visualizzeranno le tue ads, ad esempio navigando su Facebook o Google.
Il modello di creazione delle campagne è molto simile a quanto detto per Sponsored Products e ad oggi non presenta tutta quella versatilità che dovrebbe avere un sistema di retargeting fatto a regola d’arte.
Trovi tutti gli approfondimenti su questo video.
Stores
In questo articolo sulle amazon ads non potevo non fare un cenno a cosa sono gli amazon stores, che tra l’altro puoi sponsorizzare tramite la modalità Sponsored Brands.
Nella pratica amazon ti permette di creare gratuitamente il tuo negozio personale, relativo al tuo brand, nel quale è presente il catalogo dei tuoi prodotti.
Creare il tuo amazon store può essere una mossa decisiva per aumentare la tua brand awareness ed avere anche dei clienti ricorrenti, che tornano da te dopo aver fatto il loro acquisto.
Qui sotto trovi un video di presentazione degli amazon stores, creato direttamente dal dipartimento di Amazon Advertising.
Ed è tutto per questo articolo sulle Amazon Ads. Per altri contenuti in tema ti rimando al nostro blog AMZmentor.