Logistica Amazon: cos’è, come funziona, vantaggi e costi

logistica amazon

Che cos’è la logistica di Amazon? Come funziona nella pratica? Quali sono i vantaggi di utilizzarla? E quali i costi?

Questi sono gli argomenti principali che tratteremo in questo articolo dedicato alla logistica di Amazon.

Per cui, se stai cercando maggiori informazioni su questo argomento e sei semplicemente curioso di sapere come funziona questa modalità di fare business con il marketplace più utilizzato al mondo, devo dirti che ti trovi proprio nel posto giusto.

Questo contenuto si propone infatti come una guida completa alla logistica di Amazon, in cui troverai tutto ciò che hai bisogno di sapere sull’argomento, ai fini di una comprensione esaustiva del processo, dei vantaggi, nonché dei costi a questa associati.

Vedremo di incanalare queste informazioni anche in relazione alle due principali modalità con cui i venditori operano su Amazon, ovvero la FBM (Fulfilled By Merchant) e la FBA (Fulfilled By Amazon).

Logistica Amazon: che cos’è?

Detta senza troppi giri di parole, la logistica di Amazon non è altro che tutto l’insieme di strutture, mezzi di trasporto, automazioni e risorse umane che questo colosso possiede con lo scopo di smistare ed inviare i pacchi destinati ai clienti finali.

logistica amazon

Questo include non solo la gestione delle spedizioni dei clienti che hanno acquistato, ma anche tutti gli spostamenti intermedi di merci che occorrono tra i vari magazzini che Amazon possiede in tutta Europa.

Devi sapere, infatti, che, pur vendendo solamente e ufficialmente in cinque nazioni per quanto riguarda l’Europa (Italia, Germania, Francia, Spagna ed Inghilterra), Amazon possiede magazzini in molti altri paesi, costituendo una rete capillare che permette ai clienti di acquistare e ricevere merci in diverse nazioni in tutta Europa.

Ora, un venditore che si mette a promuovere i propri prodotti su Amazon ha essenzialmente due possibilità di lavorare nei confronti delle spedizioni:

  • FBM (Fulfillment By Merchant): il venditore si accolla la responsabilità di gestire in prima persona le spedizioni, le comunicazioni con i clienti, l’emissione di eventuali fatture e la gestione di eventuali resi
  • FBA (Fulfillment By Amazon): è possibile demandare tutti i compiti di cui sopra ad Amazon stessa, pagando un costo di cui parleremo più in dettaglio in una sezione dedicata di questo articolo.

Ma concentriamoci ora su come funziona il processo che ti consente di utilizzare la logistica di Amazon.

Come funziona la logistica di Amazon

Detta molto brevemente, coloro che si affidano alla logistica di Amazon, lasciano agli addetti di questo marketplace la gestione delle spedizioni, dell’assistenza clienti e di eventuali resi.

logistica amazon come funziona

Ma vediamo di spendere qualche parola in più su come funziona il processo, entrando più nei dettagli di questo mondo.

Se sei un venditore che promuove prodotti su Amazon e non sei fornitore diretto di questo marketplace molto probabilmente opererai tramite la piattaforma SellerCental.

Si tratta dell’interfaccia online tramite cui i venditori gestiscono tutto il loro business su Amazon, dalla creazione di nuovi prodotti al monitoraggio delle vendite, dalle campagne pubblicitarie alle questioni fiscali.

Ora, quando si crea una nuova pagina prodotto su Amazon e in generale si vuole introdurre un nuovo articolo a listino, è possibile spuntare un’opzione che ci consente di usufruire della logistica di Amazon.

Una volta che avrai a disposizione il prodotto che vuoi vendere su Amazon, dovrai quindi inviarlo ad uno dei tanti magazzini che Amazon stessa possiede. La scelta dello stabilimento non è casuale, ma ti viene indicata in Amazon Seller Central.

Infatti, puoi predisporre da questa piattaforma la spedizione dei tuoi prodotti ad Amazon, apponendo delle specifiche etichette che ti verranno fornite in dotazione.

Una volta che i prodotti saranno giunti allo stabilimento di Amazon prestabilito, potrai verificarne la disponibilità su SellerCentral e vedrai sulla loro pagina di vendita la dicitura “gestito da Amazon”. Questo tra l’altro rende possibile che il tuo prodotto riceva l’etichetta Prime e possa essere spedito in un solo giorno a coloro i quali abbiano l’abbonamento omonimo.

A questo punto sarà Amazon stessa ad occuparsi dell’imballaggio finale a seconda degli ordini e delle spedizioni, nonché della gestione delle comunicazioni con i clienti finali e di eventuali resi.

Tu devi solo sederti comodo e controllare le tue vendite! Su SellerCentral riceverai degli estratti conto dove potrai visualizzare il tuo bilancio e, nel caso tu sia in credito, verrai pagato periodicamente.

I vantaggi di usare la logistica di Amazon

Utilizzare la logistica di Amazon, ovvero operare in FBA piuttosto che in FBM porta in generale notevoli vantaggi.

Prima di tutto, è molto probabile che il costo che Amazon deve sostenere per le spedizioni sia inferiore, anche di molto, al costo che tu sostieni per effettuarle in prima persona. E questo perché Amazon si può avvalere delle economie di scala.

Secondo, non devi preoccuparti del customer service, che, nel caso tu venda molti prodotti può diventare un’attività a tempo pieno e ti può portare via intere giornate di lavoro.

Terzo, non devi stare a risolvere contestazioni di clienti che sostengono magari di aver ricevuto i prodotti danneggiati e vorrebbero un nuovo prodotto o il reso del denaro.

Quarto, i prodotti che hanno l’etichetta Prime sono più propensi ad essere indicizzati per le prime posizioni sul motore di ricerca interno di Amazon e per la Buy Box. E questo perché, gestendone la logistica, Amazon stessa ci guadagna di più da queste vendite.

Insomma, usufruire della logistica di Amazon ti consente di mantenere il processo più semplice e snello. Ma tutto ciò ha ovviamente un costo. Ne parliamo nella prossima sezione di questo articolo.

Logistica di Amazon: costi

I costi della logistica di Amazon comprendono essenzialmente due voci:

  • tariffa di gestione
  • tariffa di stoccaggio
logistica amazon tariffe

La tariffa di gestione è indissolubilmente legata alle vendite che effettuerai. In altre parole, sarà presente solamente se effettuerai delle vendite. Dipende essenzialmente dal peso e dalle dimensioni del prodotto e tiene di conto i costi che Amazon sostiene per lo smistamento e la spedizione dell’articolo.

Ci sono in giro molte estensioni per Google Chrome che ti consentono di calcolare tutti i costi di Amazon FBA, come l’AMZScout FBA Calculator.

La tariffa di stoccaggio, invece, è il costo mensile da pagare per ospitare i propri prodotti su uno dei magazzini di Amazon. Trovi tutti i dettagli nella schermata qui sotto.

logistica Amazon costi stoccaggio

Nel complesso, i costi della logistica di Amazon possono impattare anche per un buon 30% sul prezzo finale del prodotto. Per maggiori informazioni sui costi di Amazon FBA consulta anche questo articolo.

La mia opinione sulla logistica di Amazon

Non mi rimane che dirti la mia su cosa penso sulla logistica di Amazon.

La logistica di Amazon è uno strumento che porta con sé molti vantaggi, ma la convenienza sulla sua adozione o meno va valutata attentamente caso per caso.

Se ad esempio hai un’azienda, già possiedi un magazzino e vendi prodotti di grandi dimensioni, valuta attentamente a quanto ammonterebbero i costi da sostenere per i suddetti articoli. Questi costi, infatti, possono essere molto onerosi per prodotti ingombranti e pesanti.

Se invece operi tramite importazione dalla Cina e non hai tempo né la voglia di gestire il tuo magazzino e le tue spedizioni, affidarsi alla logistica di Amazon è la scelta in generale consigliata.

Il mio consiglio è quindi quello di valutare caso per caso la convenienza o meno di utilizzare la logistica di Amazon. Ci sono venditori che addirittura a seconda del prodotto operano in FBM piuttosto che in FBA!

5/5 - (3 votes)

Articoli Correlati